"Palestra di educazione civile" Laboratorio di cittadinanza attiva

Le attività saranno svolte in modalità laboratoriale, mirando a formare nei partecipanti la competenza a partecipare attivamente alla vita della propria comunità, che richiede, soprattutto nelle giovani generazioni, un apprendimento specifico, basato sulla conoscenza e sull'apprendere facendo.
Verranno affrontati i seguenti argomenti: la Costituzione, etica e politica come professione; istituzioni; autonomie locali; federalismo fiscale; diritti di cittadinanza e mutamento sociale; forme differenti di partecipazione politica; analisi delle politiche pubbliche dell’Unione Europea, degli stati nazionali, delle regioni e degli enti locali, comunitarismo e identità territoriali; cittadini e pubblica amministrazione. Durante il laboratorio verranno realizzati 3 eventi pubblici in cui verranno affrontati argomenti sulla cittadinanza attiva di interesse generale.
Destinatari saranno adulti e giovani della comunità locale. Gli adulti ed i giovani saranno coinvolti tramite le parrocchie, le associazioni del territorio, i gruppi informali, le scuole superiori.
La partecipazione al laboratorio sarà gratuita.
Obiettivo sarà quello di replicare il laboratorio nel tempo coinvolgendo i partecipanti più interessati nella co-progettazione dei laboratori successivi identificando i temi ed i relatori.

Ulteriori dettagli

Durata del corso: 4 mesi
Data di inizio:
Data di conclusione:
Frequenza settimanale:
Contributo di iscrizione su base volontaria